In uno dei tanti “simposi” serali davanti ad un bel piatto di pastasciutta i Luminari disquisiscono amabilmente sulle prodezze e sulle dimensioni degli animali della Savana.
Andrea (8 anni) conferma le teorie che danno come l’animale più veloce della Terra il Ghepardo: “Velocissimo! Può arrivare a 500 Km/h!”.
Mentre dall’altro capo del Tavolo, Tommaso (10 anni) con un alone di sugo attorno alle Labbra, si stupisce come non si faccia a prendere in considerazione la velocità che raggiunge, invece, l’Ippopotamo, al netto della sua stazza.
Nel vivo del dibattito, concentrata l’attenzione sulle dimensioni dell’erbivoro africano, si cerca di attualizzare i dati della Stazza dell’Ippopotamo confrontandole con le “anguste” dimensioni di una cucina abitabile: i luminari convengono che la deambulazione del soggetto sarebbe alquanto difficoltosa, stiamo parlando di cinque, sei metri di animale.
Maria (8 Anni) a questo punto decide che è giunto il momento di gettare sulla discussione un velo di futurismo e di avanguardia, ma soprattutto di innovazione, sciorinando rivoluzionarie teorie zoologiche, partendo dalle sue “recenti” scoperte ginniche: “Guardate che l’Ippopotamo non sa fare neanche la Ruota!”.
Effettivamente Konrad Lorenz (e chi come lui) di ciò ci ha completamente tenuto all’oscuro.
Riguardo gli ippopotami, ricorderei la famosa “danza deggli ippopotami”, dove se non fanno la ruota poco ci manca:
Per quanto riguarda Lorenz, io starei in guardia da chi ha studiato per anni l’imprinting nelle oche selvatiche. (Lorenz, sto scherzando).
Che Fantasia!
se non ricordo male, io dovrei contestare le teorie della dottoressa Maria perchè ho un immagine mentale dell’ippopotamo blu della lines mentre fa la ruota…ora devo solo recuperare le prove..
Colpo di scena!
o speculazione… 🙂
Epperò, era della pampers l’ippopotamo
sgamato… allora rimangono solo le speculazioni… (messaggio nascosto: azz ecco perchè non trovavo le immagini..)
http://www.prenatal.it/shop/images/ProductsMedia/000/000/000/000/490/024/z_000000000000490024_001.jpg non prova la ruota ma aggiunge elementi a garanzia della sua fattibilità!!!
Simpatico, ma gli manca la Stazza!
questioni di zoom
O di adipe …
🙂
Si percepisce tutto il futurismo!
Sicuramente c’è tanto movimento.